Laboratorio aperto a tutti, non occorre una preparazione alla danza.
Caratteristica fondamentale di questa danza è" l'improvvisazione" e la possibilità di muoversi in contatto con l’altro all'interno di regole condivise, sia predefinite sia elaborate nell'arco del processo.
Si basa sul movimento spontaneo, stimolando i riflessi naturali e l’apprendimento del movimento organico.
Grazie all' improvvisazione si amplia la capacità di trovare risposte istantanee alle varie situazione di movimento, utilizzando passaggi fluidi e spontanei, affinando intuito, capacità immaginativa, ascolto di se e degli altri, consapevolezza dello spazio, dell’asse e del peso corporeo.
Si articola a partire dal contatto, la sua genesi è la scoperta di un nuovo ambito in cui muoversi: il corpo dell'altro, un ambito formidabile ricettivo e cooperativo, poiché si tratta di un altra persona.
La Contact si pone come un approccio globale al corpo e si interroga sui processi creativi, motori, percettivi e sulla comunicazione. Praticare questa disciplina richiede, e allo stesso tempo apporta, un rilassato e aperto stato del corpo e della mente.
La Contact è una disciplina che integra qualunque altra tecnica coorporea, per cùi aperta a tutti anche a chi non hà mai danzato.
Insegnante: Caterina Campagna