- Danceability per bambini e adulti
- Contact–improvisation
- Danza contemporanea per adulti
- Corsi di Tango Argentino
Danzatrice, coreografa, insegnante di Danza. Si forma nella danza contemporanea e nella contact-improvisation, in Danzaterapia (Apid, ai sensi della legge 14/01/13 n.4) presso l’Istituto di Medicina Psicosomatica Riza di Milano e nella tecnica della Danceability (danza tra persone abili e disabili). Balla Tango argentino da 16 anni, studiandolo con diversi maestri argentini. Lavora con progetti sull’integrazione nelle scuole e nelle cooperative sociali e tiene seminari di aggiornamento per insegnanti ed educatori.
Cell. 338.9273301
e-mail: info@equilibrialtri.it
-Danceability
Magda Simone, nata nel 1975, nativa della Val Gardena, vive a Bolzano. Laureata in psicologia, specializzata in psicoterapia della Gestalt, dal 2003 ad oggi lavora presso il Servizio Psichiatrico dell’Azienda Sanitaria di Bolzano.
Con curiosità ed entusiasmo esplora il mondo anche grazie alla sua sedia a rotelle che usa per una malattia dei muscoli.
Nel 2000 incontra la danza e inizia a frequentare corsi di contact improvisation, danceability, body mind centering e feldenkrais. Nel 2014 ottiene il certificato di insegnante di danceability.
e-mail: magda.simone@alice.it
-Danceability
Eleonora Dal Piaz, di Rovereto. Attualmente vive a Predazzo dove lavora come impiegata presso il Comune. Nel gennaio del 2011 inizia l'esperienza di Danceability con Caterina Campagna. A settembre dello stesso anno partecipa allo spettacolo “Incontri. Sulle tracce del Mago di Oz”, in occasione del 30° anniversario della fondazione della Cooperativa Sociale Iter di Rovereto. Nel frattempo si appassiona alla Contact Improvisation di cui segue alcuni laboratori in Trentino, Veneto ed Emilia Romagna. Ad agosto 2012 a Tuscania (Viterbo) partecipa al Pre Orienteering di Danceability condotto da Alito Alessi. L’esperienza è così ricca, profonda e forte che decide di diventare insegnante di Danceability. Il desiderio si realizza quando, a Padova, completa la formazione di tale disciplina sotto la guida di Alito Alessi nel giugno 2014.
e-mail: ellie.dalpiaz@hotmail.it
-Incontri di crescita personale e di gruppo, tecniche di rilassamento, relazione d'aiuto
Counselor di orientamento UET (Umanistico, Esistenziale e Transpersonale) con tesi in Counseling espressivo, discipline che riconoscono la centralità della relazione tra corpo e psiche per l’armonia e la salute della persona. Si occupa di disagio esistenziale e percorsi di crescita personali e di gruppo e di tecniche innovative di rilassamento mente/corpo. Integra la relazione d’aiuto avvalendosi di collaboratori specializzati in tecniche di Movimento, Improvvisazione corporea, Movimento Creativo, Danceability e DanzaMovimentoTerapia con i quali ha studiato ed approfondito varie discipline motorie anche nell’ambito della Danza e del Movimento Corporeo.
Cell. 338. 2253390
e-mail: info@equilibrialtri.it
· Danzamovimentoterapia
· Danza creativa e ginnastica posturale per adulti
· Propedeutica alla danza
· Danza espressiva
· Teatro-danza contemporanea per ragazzi e bambini
Danzatrice e insegnante di danza contemporanea, teatro-danza, espressione corporea, Danzamovimentoterapeuta accreditata Apid "ai sensi della legge 14/01/2013 n.4" e Tutor tirocinanti scuola DMT. Dal ’96 coordina in Trentino il progetto “Danzeingioco”, proponendo attività che mirano al benessere psicocorporeo e collabora con diversi istituti scolastici con attività di danzaterapia, danza educativa ed espressione corporea.
Cell. 339.1216708
e-mail: soniamigliorati@virgilio.it
www.associazionesarabanda.it
- Movimento Autentico
- Movimento Creativo
Di origine americana, coreografa, danzatrice, danza/movimento terapeuta; è psicologa, docente supervisore presso l’Istituto di Psicoterapia Espressiva - Art Therapy Italiana; docente dell’ Istituto Inspirees, Beijing, Cina, socio e supervisore dell’ Associazione Professionale Italiana di Danza/Movimento Terapia (APID). E’ membro registrato dell'American Dance Therapy Association (ADTR), National Certified Counselor (NCC) e ed è co- fondatrice di Movimento Creativo metodo Garcia- Plevin.
È stata docente di tecnica contemporanea e composizione per diversi anni all’Accademia Nazionale di Danza. Insegna Movimento Creativo, Danza/Movimento Terapia e Movimento Autentico in Italia, Finlandia, Turchia, Stati Uniti e Cina.
Ha pubblicato vari articoli in riviste specializzate.
Marcia Plevin ha scritto con M. Garcia e P. Macagno il libro “Movimento Creativo e Danza”, pubblicato nel 2006 da Gremese. Il libro è stato tradotto in francese, inglese, turco.
e-mail: marciaplevin@gmail.com - www.movimentocreativo.it
- Insegnante di recitazione
Attrice spagnola nata a Barcellona
e-mail: soysararosa@yahoo.com
Per sapere di più vai su http://soysararosa.blogspot.it/
- Pilates
- Qi Gong
- Stretching energetico
Insegnante di Educazione Fisica, si è dedicata da anni alle discipline energetiche, Yoga Pilates Qigong. Ha approfondito il metodo Pilates con i docenti della Federazione Italiana Fitness e della Fitness Best Innovetion, seminario Basi Pilates con Natascha Eyber, AcquaPilates con Okeo Academy. Ha seguito seminari di Danza sensibile con C.Martinelli, ha collaborato con C.Campagna in un progetto di DanceAbility ,workshop Mogadao Yoga con D.Villasenor. Ha insegnato Pilates a Rovereto e dintorni, in diverse palestre e associazioni (Piscina comunale, Area 39 Centro Wellness,Associazione ADO Wu Wei, C.I.D. Centro Internazionale Danza).
Dal 2007 OPERATRICE TUINA E QIGONG (scuola “Ming Men” Verona). Da quel momento ha approfondito con aggiornamenti continui e specializzazioni presso le più quotate scuole di MTC. Si dedica all’approfondimento del “Qigong terapeutico” antiche ginnastiche mediche cinesi,antica arte di coltivare, accrescere e rafforzare l’Energia Vitale, Qi. Ha studiato anche in Cina, a Nanchino. Insegna Qigong presso Scuola Wu wei , per l’Associazione Wu Wei e nell’ambito delle attività del Comune di Rovereto “corsi per l’età libera.
Docente per i corsi dell’età libera a Rovereto e in sedi limitrofe. Si dedica al volontariato presso il centro A.I.S.M. di Rovereto, presso R.S.A di Borgo Sacco e con gli amici del gruppo Parkinson.